JB Seminars Programme Spring 2025
Ready for the spring session of the Jean Blondel seminars, from 8 April 2025. Find the programme here.
Ready for the spring session of the Jean Blondel seminars, from 8 April 2025. Find the programme here.
On 13 March, at 2.30 p.m., in the historic Aula Magna of the Rectorate, the final event of the 2024-2025 edition of the master’s degree in Conflict Management and Humanitarian Action (CMHA), now in its 6th edition, will be held. … Continua a leggere
On April 25th, 2024, Portugal celebrates 50 years since the “Carnation Revolution”: a landmark event that marks the democratization of a country long dominated by authoritarianism, and initiates the process of integration of the Southern European countries that would have … Continua a leggere
L’Istituto Affari Internazionali (IAI) e l’Università di Siena sono lieti di annunciare una conferenza per discutere gli orientamenti del governo Draghi in politica internazionale con uno sguardo particolare ai rapporti con la Russia e le politiche energetiche dell’Italia in vista … Continua a leggere
Mercoledì 23 Marzo 2022 alle 14.30 si terrà l’evento “L’invasione dell’Ucraina. Perché ora e cosa possiamo fare – Riflessioni sulla crisi internazionale”. La discussione avrà luogo presso l’Aula 4 del Presidio Mattioli in via Mattioli 10. Introdurranno A. Innocenti e … Continua a leggere
On Tuesday 22 March, during the Jean Blondel Seminar, will be held the event “The Russo-Ukrainian War and International Relations Theory”. In order to participate, you must register at the following link. You can find all the information in the … Continua a leggere
We would like to point out the program of the second semester regarding Jean Blondel Tuesday Seminars. You can find all the information in the following image You can register here for the events: 22 March 2022 – Ned … Continua a leggere
Nel corso degli anni il giudizio dei cittadini italiani nei confronti della Pubblica Amministrazione si è sempre di più inasprito. Cosa è stato fatto e cosa si può fare per migliorarne l’efficienza? In questo articolo, Sabrina Cavatorto e Antonio La … Continua a leggere
Francesco Marangoni analizza il discorso inaugurale di Mario Draghi valutandone la densità programmatica e mettendolo a confronto coi discorsi dei precedenti presidenti del consiglio, osservandone i diversi contesti